Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Cosa significa "separazione dei beni"?
La separazione dei beni è un regime patrimoniale che una coppia può scegliere prima o al momento del matrimonio. A differenza del regime legale della comunione dei beni, dove tutto ciò che viene acquistato durante il matrimonio è di proprietà di entrambi i coniugi, nella separazione dei beni ciascun coniuge mantiene la proprietà esclusiva dei propri beni, anche di quelli acquistati durante il matrimonio.
Perché scegliere la separazione dei beni?
Ci sono diverse ragioni per cui una coppia potrebbe optare per la separazione dei beni:
Come si sceglie la separazione dei beni?
La scelta della separazione dei beni può essere fatta:
Quali sono le conseguenze della separazione dei beni?
Cosa succede in caso di acquisti comuni?
Anche in regime di separazione dei beni, può capitare che i coniugi acquistino beni insieme. In questo caso, si applicherà il regime della comunione ordinaria, ovvero la proprietà del bene sarà divisa in parti uguali tra i coniugi, salvo diversa pattuizione.
È possibile cambiare regime patrimoniale dopo il matrimonio?
Sì, è possibile modificare il regime patrimoniale anche dopo il matrimonio, ma è necessario stipulare una convenzione tra i coniugi e seguire le procedure previste dalla legge.
Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.