Loading...

Costituire una società

Costituire una società è un passo importante per chi decide di intraprendere un'attività imprenditoriale. Essa rappresenta una struttura giuridica che permette di separare il patrimonio personale da quello aziendale, offrendo una serie di vantaggi in termini di responsabilità limitata e accesso al credito.

Tipi di Società

Esistono diversi tipi di società, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Società di persone:
    • Snc (Società in nome collettivo): Tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per i debiti sociali.
    • Sasa (Società in accomandita semplice): Ci sono soci accomandanti (limitatamente responsabili) e accomandatari (illimitatamente responsabili).
  • Società di capitali:
    • Srl (Società a responsabilità limitata): La responsabilità dei soci è limitata al conferimento.
    • Spa (Società per azioni): Il capitale sociale è diviso in azioni e la responsabilità dei soci è limitata al valore delle azioni possedute.

Fasi per Costituire una Società

  1. Scelta della forma giuridica: La scelta dipende dal tipo di attività, dal numero di soci e dalla responsabilità che si intende assumere.
  2. Redazione dell'atto costitutivo: Un documento notarile che definisce la denominazione sociale, l'oggetto sociale, il capitale sociale, la sede legale e le regole di funzionamento della società.
  3. Versamento del capitale sociale: La parte del capitale sociale deve essere versata presso una banca o un ufficio postale.
  4. Iscrizione al registro delle imprese: Una volta redatto l'atto costitutivo e versato il capitale sociale, la società deve essere iscritta al registro delle imprese.
  5. Comunicazioni agli enti preposti: È necessario comunicare l'inizio dell'attività all'Agenzia delle Entrate e ad altri enti competenti.

Richiedi una consulenza compilando il form che segue.

Loading...